Cucina

Crostata crema e amarene – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Antonio Paolino

E’ sempre Mezzogiorno – Crostata crema amarene – Antonio Paolino – 18 aprile 2025

La crostata crema amarene di Antonio Paolino, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno del 18 aprile 2025, rappresenta un dolce classico rivisitato con eleganza e gusto. La frase chiave menzionata nell’introduzione sottolinea l’importanza di questa ricetta, che unisce la cremosità della crema con la dolcezza delle amarene per un risultato irresistibile.

 

 

La crostata crema amarene di Antonio Paolino, presentata durante E’ sempre Mezzogiorno del 18 aprile 2025, è una delle ricette più apprezzate del programma. Questa delizia unisce la friabilità della pasta frolla con un ripieno cremoso e l’aggiunta di amarene che donano un tocco di freschezza e acidità, creando un equilibrio perfetto di sapori. La frase chiave menzionata nel contesto di questa ricetta sottolinea come la crostata crema amarene sia un dolce che conquista al primo assaggio, grazie alla combinazione di ingredienti di alta qualità e alla maestria dello chef.

Ingredienti

Per la crema:

  • 800 ml di latte intero
  • 6 tuorli d’uovo
  • 230 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais (maizena)
  • 40 g di amido di riso
  • Un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 100 g di cioccolato fondente, tritato finemente
  • 20 amarene sciroppate, sgocciolate

Per la pasta frolla:

  • 350 g di farina 00
  • 150 g di zucchero a velo
  • 180 g di burro freddo, tagliato a cubetti
  • 1 uovo
  • 2 tuorli
  • La scorza grattugiata di un limone biologico
  • Un pizzico di sale

Per la finitura:

  • 20 g di zucchero a velo

Procedimento

Preparazione della crema:
In un pentolino, porta a ebollizione il latte con l’estratto di vaniglia. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti energicamente i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi gli amidi setacciati e mescola bene per evitare grumi.

Quando il latte è caldo, versa una piccola quantità nella ciotola con i tuorli, mescolando rapidamente per stemperare il composto. Poi, riunisci tutto nel pentolino e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando costantemente finché la crema non si addensa, diventando vellutata.

Dividi la crema in due parti uguali. In una, incorpora il cioccolato fondente tritato, mescolando fino a scioglierlo completamente. Trasferisci entrambe le creme in contenitori diversi, coprili con pellicola trasparente a contatto e lascia raffreddare in frigorifero.

Preparazione della frolla:
In una ciotola capiente, unisci la farina con il burro freddo, lavorando velocemente con la punta delle dita o con un’impastatrice fino a ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa. Aggiungi la scorza di limone, lo zucchero a velo, l’uovo intero e i tuorli, continuando a impastare fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgi la palla di impasto nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Assemblaggio e cottura:
Stendi la frolla ad uno spessore di circa mezzo centimetro e rivesti il fondo e i bordi di una tortiera a cerniera. Con una forchetta, bucherella il fondo per evitare che si gonfi durante la cottura.

Distribuisci sulla base prima la crema al cioccolato, poi quella gialla, e infine le amarene sciroppate, distribuite uniformemente. Con l’eccesso di pasta, ritaglia delle strisce o altri decori e usale per coprire il ripieno, sigillando bene i bordi. Bucherella leggermente la superficie e cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 45 minuti, fino a doratura.

Durante la trasmissione, Antonio Paolino ha condiviso alcuni trucchi per ottenere una crostata perfetta, dalla scelta della pasta frolla alla preparazione della crema. La crostata crema amarene rappresenta un esempio di come i dolci tradizionali possano essere reinterpretati con creatività, mantenendo intatto il loro fascino e la loro bontà. La presenza delle amarene, spesso utilizzate come tocco finale, si sposa perfettamente con la morbidezza della crema, rendendo questa ricetta ideale non solo per le occasioni speciali ma anche come dolce quotidiano.

Nel corso della puntata, si è evidenziato come questa crostata possa essere preparata facilmente a casa, seguendo pochi semplici passaggi che garantiscono un risultato professionale. La crostata crema amarene di Antonio Paolino è un esempio di come la buona cucina possa essere accessibile e allo stesso tempo raffinata. La ricetta di questa crostata, presentata il 18 aprile, è diventata rapidamente un punto di riferimento per chi desidera portare in tavola un dolce che unisce tradizione e innovazione.

In conclusione, la crostata crema amarene di Antonio Paolino di E’ sempre Mezzogiorno del 18 aprile 2025 rappresenta un dolce che unisce gusto e eleganza. La combinazione di crema vellutata e amarene succose rende questa ricetta irresistibile e ideale per ogni occasione. Provare questa ricetta significa scoprire un equilibrio di sapori che conquista il palato di grandi e piccini, portando in tavola un dessert che resterà nel cuore di chi lo assapora.


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *