Cucina

Fiori di zucca ripieni – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Antonio Paolino

E’ sempre Mezzogiorno – Fiori di zucca ripieni – Antonio Paolino – 24 aprile 2025

I fiori di zucca ripieni sono una ricetta di E’ sempre Mezzogiorno con lo chef Antonio Paolino del 24 aprile 2025. Questa delizia rappresenta uno dei piatti più amati della cucina italiana, perfetta per valorizzare la stagione estiva e portare in tavola sapori autentici e genuini. La preparazione di questa ricetta richiede attenzione e cura, ma il risultato finale ripaga ogni sforzo.

 

 

I fiori di zucca ripieni sono una vera delizia che incanta il palato di chi ama i sapori autentici della cucina italiana. Questa ricetta, proposta durante la puntata di E’ sempre Mezzogiorno del 24 aprile 2025, rappresenta un classico della tradizione, rivisitato con un tocco di creatività dallo chef Antonio Paolino. La bontà di questo piatto risiede nella semplicità degli ingredienti e nell’equilibrio dei sapori, che rendono ogni boccone un’esperienza da gustare con piacere.

La preparazione di questa ricetta di E’ sempre Mezzogiorno richiede una certa attenzione ai dettagli, ma il risultato è sicuramente gratificante. La leggerezza dei fiori di zucca, combinata con il ripieno saporito, crea un contrasto irresistibile che conquista anche i palati più esigenti. La cucina italiana è famosa per i suoi piatti che valorizzano gli ingredienti di stagione, e i fiori di zucca ripieni sono un esempio perfetto di come si possa portare in tavola un elemento naturale, ricco di gusto e colore.

Ingredienti:

  • 16 fiori di zucchina, freschi e capienti
  • 500 grammi di patate, lessate e schiacciate
  • 200 grammi di caciocavallo, grattugiato finemente
  • 50 grammi di formaggio grattugiato (tipo parmigiano)
  • 1 uovo grande
  • Un mazzetto di prezzemolo fresco, tritato finemente
  • La scorza grattugiata di un limone biologico
  • 1 litro di olio di semi per friggere
  • Sale e pepe a piacere

Per la pastella:
200 grammi di amido di mais
100 grammi di farina 00
500 ml di acqua frizzante molto fredda

Per l’insalata:
Mezzo cespo di lattuga rossa
Mezzo cespo di lattuga verde
20 pomodorini gialli, tagliati a metà

Per la salsa:
Il succo di mezzo limone
40 ml di olio extravergine di oliva
2 filetti di acciughe sott’olio, tritati


Procedimento:

Per preparare la pastella, in una ciotola combina la farina e l’amido di mais. Versa lentamente l’acqua frizzante freddissima, mescolando energicamente con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo, fluido e senza grumi. Copri e lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Nel frattempo, prepara il ripieno: schiaccia con una forchetta le patate lessate fino a ottenere una purea liscia. Aggiungi l’uovo, il caciocavallo e il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e la scorza di limone. Insaporisci con sale e pepe, mescolando bene.

Puliamo delicatamente i fiori di zucchina, eliminando il pistillo interno e sciacquandoli sotto acqua corrente. Asciugali tamponando con carta assorbente. Riempi ogni fiore con il composto di patate, evitando di riempirli troppo.

Immergi i fiori ripieni nella pastella, assicurandoti che siano ben coperti. Friggili in olio caldo e abbondante, lasciandoli dorare uniformemente. Per una soluzione pratica, puoi friggerli in anticipo e riscaldarli brevemente in forno caldo (circa 80°C) poco prima di portare in tavola. Ricorda di salare leggermente prima di servire.

Per la salsa, con una frusta a mano, unisci il succo di limone, l’olio extravergine e le acciughe tritate, mescolando fino a ottenere un’emulsione omogenea.

Lava le foglie di lattuga e preparale condendole con la salsa appena preparata. Servi i fiori di zucchina caldi o tiepidi, accompagnati dall’insalata fresca e colorata.

Durante la puntata di E’ sempre Mezzogiorno del 24 aprile, Antonio Paolino ha condiviso alcuni consigli utili per ottenere un ripieno morbido e saporito, oltre a suggerimenti su come presentare questa ricetta in modo elegante. La versatilità di questa preparazione permette di adattarla a diversi contesti, dal pranzo in famiglia alle occasioni speciali, rendendola un piatto sempre apprezzato.

I fiori di zucca ripieni sono anche un’ottima scelta per chi cerca un antipasto o un secondo leggero, ideale per chi desidera gustare i sapori della natura senza rinunciare alla bontà. La loro preparazione, che si ispira alla tradizione culinaria italiana, si sposa perfettamente con i principi di una dieta equilibrata e ricca di gusto.

In conclusione, questa ricetta di E’ sempre Mezzogiorno, ideata dallo chef Antonio Paolino, rappresenta un esempio di come la cucina possa essere semplice, genuina e ricca di sapore. La prossima volta che troverete i fiori di zucca freschi, provate a riprodurre questa delizia a casa, seguendo i consigli di uno dei più apprezzati chef italiani. La soddisfazione di gustare un piatto così autentico e saporito sarà sicuramente la ricompensa più grande.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *