Cucina

Paella all’italiana – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di David Fiordigiglio

E’ sempre Mezzogiorno – Ricetta paella all’italiana – Chef Davide Fiordigiglio – 21 maggio 2025

 

La paella all’italiana è una rivisitazione gustosa di uno dei piatti più amati della tradizione spagnola, resa celebre anche nel nostro paese. In questo articolo, esploreremo la ricetta di Davide Fiordigiglio, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno del 21 maggio 2025, e scopriremo come preparare questa delizia con un tocco italiano. La frase chiave “paella all’italiana” è fondamentale per capire come questa ricetta si inserisca perfettamente nel panorama gastronomico contemporaneo, offrendo un’alternativa saporita e originale.

 

 

La paella all’italiana rappresenta una perfetta fusione tra tradizione spagnola e sapori italiani, portando in tavola un piatto ricco di gusto e colore. La ricetta, presentata da Davide Fiordigiglio durante E’ sempre Mezzogiorno del 21 maggio 2025, ha conquistato il pubblico per la sua semplicità e raffinatezza. La paella, originaria della regione valenciana, ha subito numerose interpretazioni nel corso degli anni, e quella italiana si distingue per l’uso di ingredienti locali e tecniche di cottura che valorizzano i sapori mediterranei.

E’ sempre Mezzogiorno – Ricetta paella all’italiana – Chef Davide Fiordigiglio – 21 maggio 2025, ha illustrato passo passo come ottenere una paella perfetta, invitando gli spettatori a sperimentare con ingredienti di qualità e a rispettare i tempi di cottura. La ricetta di Fiordigiglio si caratterizza per l’uso di un riso a chicco tondo, che assorbe bene i sapori e crea quella consistenza cremosa tipica del piatto. La preparazione prevede una cottura lenta, che permette ai sapori di amalgamarsi e di sprigionare tutto il loro aroma.

Ingredienti

  • Un pollo intero
  • 300 g di pesce da brodetto
  • 300 g di canocchie
  • Carapaci di gamberi rossi
  • Un gambo di sedano
  • Una carota
  • Una cipolla
  • Una testa d’aglio
  • 20 g di paprika affumicata
  • Due peperoni rossi arrostiti
  • 240 g di riso tipo Bomba
  • Una bustina di zafferano
  • Sei gamberi rossi
  • Due calamari
  • 200 g di cozze sgusciate
  • 200 g di vongole veraci sgusciate
  • 200 g di taccole

Per la salsa:

  • Quattro pomodori maturi
  • Un porro
  • Tre spicchi d’aglio
  • Paprika (q.b.)
  • Olio extravergine d’oliva

Per l’aioli:

  • Un uovo
  • Quattro spicchi d’aglio
  • 210 ml di olio di semi
  • 15 ml di succo di limone
  • 6 ml di aceto bianco
  • Un pizzico di zucchero
  • Un pizzico di sale

Procedimento

Preparazione della salsa:
In una padella ampia, versiamo un filo abbondante d’olio e lasciamo insaporire con cipolla, porro e aglio finemente tritati. Spolveriamo con la paprika affumicata, aggiungiamo i pomodori maturi grattugiati con una grattugia a fori grossi, e saliamo leggermente. Facciamo soffriggere tutto a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, fino a ottenere una salsa ricca e profumata. Mettiamo da parte.

Preparazione del riso:
In una capiente padella, scaldiamo un dito d’olio e aggiungiamo la salsa preparata in precedenza. Uniamo il riso e lo facciamo tostare brevemente, spruzzandolo con lo zafferano in polvere. Successivamente, versiamo il brodo di pesce e pollo caldo, portando a ebollizione. Cuociamo a fuoco vivo per circa 7 minuti, finché il riso inizia ad assorbire i liquidi.

Cottura in forno:
Trasferiamo il riso e il suo condimento in una teglia rotonda da pizza, livellando bene la superficie. Inforniamo già caldo a 230°C per altri 7 minuti, affinché il riso si asciughi e si compatta.

Disposizione finale:
Una volta sfornato, distribuiamo sopra i vari elementi di mare e terra: calamari arrostiti e tagliati a rondelle, gamberi freschi e, se preferiamo, scottati brevemente, cozze e vongole già sgusciate, e le taccole lessate e condite con sale e olio. Decoriamo con ciuffi di salsa aioli, preparata a base di maionese e aglio, per un tocco di cremosità e sapore intenso.

La versione italiana della paella si differenzia da quella spagnola per alcune varianti negli ingredienti, adattandosi ai prodotti locali e alle preferenze del pubblico italiano. La presenza di verdure di stagione, carni locali o pesce fresco, rende questa ricetta ancora più appetitosa e versatile. La cottura in padella o in una teglia larga e bassa permette di ottenere una crosticina dorata sul fondo, un vero e proprio segno di una buona paella.

Durante la trasmissione, Fiordigiglio ha sottolineato l’importanza di rispettare i tempi di cottura e di usare ingredienti di qualità per valorizzare al massimo il piatto. La ricetta di questa paella all’italiana è ideale per una cena conviviale, che unisce gusti intensi a un’immagine colorata e invitante.

In conclusione, la paella all’italiana proposta da Davide Fiordigiglio su E’ sempre Mezzogiorno del 21 maggio 2025 rappresenta una variante moderna e deliziosa di uno dei piatti più iconici del Mediterraneo. La sua preparazione, semplice ma curata nei dettagli, permette di portare in tavola un piatto ricco di storia e di sapori, perfetto per ogni occasione speciale o per un pranzo tra amici.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *