Pappardelle baciate – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Fabio Potenzano
E’ sempre Mezzogiorno, Pappardelle baciate, Fabio Potenzano, 19 febbraio 2025
Le pappardelle baciate sono una delle ricette più amate del programma E’ sempre Mezzogiorno. In questo articolo, esploreremo i segreti di questo piatto straordinario, preparato con maestria da Fabio Potenzano.
Le pappardelle baciate rappresentano un vero e proprio trionfo di sapori e tradizione. Questo piatto, tipico della cucina italiana, si distingue per la sua ricchezza e il suo profumo avvolgente, che riesce a conquistare ogni palato. In particolare, la ricetta proposta da Fabio Potenzano durante l’episodio di E’ sempre Mezzogiorno del 19 febbraio 2025, mette in risalto l’arte culinaria di uno chef che sa come unire ingredienti freschi e di qualità.
La preparazione delle pappardelle baciate è un processo che richiede attenzione e passione. La pasta, fatta a mano, è un punto di partenza fondamentale per garantire un risultato finale perfetto. La scelta della farina, la lavorazione dell’impasto e il taglio della pasta sono tutti passaggi cruciali che influenzano il sapore e la consistenza delle pappardelle. L’abilità di Fabio Potenzano si riflette nella cura con cui affronta ciascuna fase della preparazione, rendendo il piatto non solo delizioso ma anche visivamente accattivante.
Questo è un delizioso piatto di pappardelle con un ragù di tonno e carciofi, accompagnato da un carpaccio di tonno fresco marinato e bottarga. Ecco un riassunto del procedimento e dei passaggi da seguire per prepararlo:
Ingredienti
Pappardelle
- 400 g farina 00
- 100 g semola
- 5 uova
- 30 g pecorino grattugiato
- Pepe
Ripieno di carciofi
- 3 carciofi
- 1 spicchio d’aglio
- 2 acciughe
- Prezzemolo
Ragù di tonno
- 400 g tonno in scatola
- 1 spicchio d’aglio
- 30 g uvetta
- 30 g pinoli
- 1 peperoncino
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- 300 ml brodo di pesce
- 1 ciuffo di finocchietto fresco
- Amido di mais
- Olio
- Sale
Tonno crudo
- 200 g tonno fresco
- Scorza di limone
- Fiocchi di sale
- Pepe
- Olio
Carciofi fritti
- 2 carciofi
- Farina 00
- Olio di semi
- 100 g bottarga di tonno
- Finocchietto fresco
Procedimento
- Preparazione della sfoglia:
- Impastare la farina 00 e la semola con le uova, il pecorino grattugiato e il pepe. Stendere la sfoglia non troppo sottile e ritagliarla in quadrati o rettangoli. Spolverizzare con pecorino e pepe, sovrapporre le sfoglie, ri-stendere e ritagliare in pappardelle.
- Cottura dei carciofi:
- In un tegame, scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Aggiungere i carciofi puliti e affettati, gambi di prezzemolo, peperoncino, sale e pepe. Coprire e stufare per 15 minuti.
- Preparazione del ragù:
- Tostare i pinoli in un tegame con un filo d’olio. Aggiungere l’uvetta, le acciughe, peperoncino tritato e uno spicchio d’aglio. Dopo qualche minuto, unire il tonno fresco tritato e soffriggere. Sfumare con il vino bianco e aggiungere i carciofi stufati. Profumare con il finocchietto tritato.
- Cottura delle pappardelle:
- Lessare le pappardelle in acqua salata. Scolarle e saltarle nel ragù di tonno.
- Preparazione del tonno crudo:
- Congelare il tonno fresco per almeno 98 ore. Scongelarlo in frigorifero, affettarlo sottile e condirlo con la scorza di limone, pepe, sale in fiocchi e olio. Lasciare marinare in frigorifero.
- Carciofi fritti:
- Pulire e affettare i carciofi, passarli nella farina e friggerli in olio di semi fino a doratura.
Presentazione
Servire le pappardelle con sopra il carpaccio di tonno marinato, spolverare con bottarga grattugiata e aggiungere i carciofi fritti.
Buon appetito!
Uno degli aspetti più interessanti delle pappardelle baciate è la loro versatilità. Possono essere abbinate a una varietà di sughi, dai più semplici ai più complessi, permettendo a ciascuno di trovare la propria combinazione preferita. La ricetta di Fabio Potenzano, presentata in E’ sempre Mezzogiorno, offre un’interpretazione che esalta i sapori tradizionali, senza rinunciare a un tocco di innovazione.
Inoltre, il segreto di questo piatto risiede nella scelta degli ingredienti. Optare per prodotti freschi e di stagione non solo esalta il gusto, ma contribuisce anche a una cucina sostenibile. Fabio Potenzano, durante la sua apparizione nel programma, sottolinea l’importanza di rispettare la stagionalità per ottenere un risultato finale che parli del territorio e delle sue ricchezze.
In conclusione, le pappardelle baciate non sono solo un piatto da gustare, ma un’esperienza da vivere. Preparandole con la ricetta di Fabio Potenzano, avrete la possibilità di portare in tavola un pezzo di tradizione italiana, arricchito da un tocco di modernità. Non perdete l’occasione di provare questa delizia e di farvi sorprendere dai sapori autentici della cucina italiana. E ricordate, le pappardelle baciate sono un must per ogni amante della buona tavola!