Cassoncini fritti – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Zia Cri
E’ sempre Mezzogiorno: Cassoncini fritti di Zia Cri – 17 aprile 2025
I cassoncini fritti sono un dolce irresistibile, perfetti per ogni occasione. Scopri come prepararli seguendo la ricetta di Zia Cri, presentata nel programma E’ sempre Mezzogiorno. Questo dolce, goloso e croccante, conquisterà tutti i palati!
I cassoncini fritti sono una vera delizia che rappresenta tradizione e creatività in cucina. Questi dolci tipici, con la loro croccantezza e il ripieno dolce, sono perfetti per una merenda sfiziosa o per un dessert da servire a fine pasto. La ricetta, proposta da Zia Cri nel programma E’ sempre Mezzogiorno, è semplice e accessibile a tutti, anche ai meno esperti in cucina.
La preparazione dei cassoncini fritti è un momento di gioia e condivisione. Immagina di riunire la famiglia intorno al tavolo mentre preparate insieme questo dolce. La pasta sottilissima viene farcita con un ripieno che può variare a seconda dei gusti: dalla crema pasticcera alla marmellata, fino ad arrivare a ricette più originali con cioccolato o frutta secca. Ogni morso di questi cassoncini fritti è un’esplosione di sapori, che ricorda le tradizioni culinarie delle nostre nonne.
La frittura è un passaggio cruciale nella preparazione di questi dolci. È importante riscaldare l’olio alla giusta temperatura per ottenere una doratura perfetta. I cassoncini devono cuocere fino a diventare dorati e croccanti, mentre il ripieno si scioglie delicatamente all’interno. Serviti caldi e spolverizzati con zucchero a velo, sono un vero e proprio comfort food che non delude mai.
Ingredienti Necessari
- Per l’impasto: 500 g di farina 0, 50 g di olio extravergine d’oliva, 10 g di sale, 100 ml di latte, 150 ml di acqua, 5 g di lievito istantaneo per preparazioni salate, e 1 litro di olio per la frittura.
- Per il ripieno: 2 zucchine, 1 spicchio d’aglio, 150 g di provola affumicata, 5 cipollotti, 2 fiordilatte, 5 pomodorini secchi, origano, peperoncino e sale.
Procedura da Seguire
Iniziamo a preparare l’impasto con un po’ di anticipo. In una ciotola capiente, uniamo tutti gli ingredienti elencati, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Formiamo delle palline e lasciamole riposare, coperte da un panno, per almeno un’ora.
Successivamente, prendiamo un mattarello e stendiamo ogni pallina fino a ottenere dei dischetti sottili.
Ripieno di Zucchine: Laviamo e tagliamo le zucchine a cubetti piccoli. In una padella, scaldiamo un po’ d’olio con uno spicchio d’aglio e facciamo stufare le zucchine fino a renderle morbide. Una volta raffreddate, uniamo la provola affumicata tagliata a pezzetti.
Ripieno di Cipollotti: Affettiamo i cipollotti e li facciamo stufare in un’altra padella con un filo d’olio, un pizzico di sale e un po’ d’acqua. Dopo qualche minuto, una volta che si sono ammorbiditi, lasciamoli raffreddare e incorporiamo gli altri ingredienti.
Su ciascun dischetto di pasta, poniamo un cucchiaio del ripieno scelto e ripieghiamo a forma di mezzaluna, sigillando accuratamente i bordi con una forchetta. Friggiamo ogni mezzaluna in abbondante olio caldo fino a ottenere una doratura perfetta. Buon appetito!
Inoltre, questi dolci sono perfetti da servire in occasioni speciali, come feste di compleanno, cene tra amici o semplicemente per rendere una giornata qualunque un po’ più dolce. Grazie alla ricetta di Zia Cri, i cassoncini fritti diventano un simbolo di convivialità e allegria, proprio come lo spirito del programma E’ sempre Mezzogiorno.
Non dimenticare di provare questa ricetta e di condividere i tuoi cassoncini fritti con chi ami. Sarà un successo assicurato e un modo per celebrare la tradizione culinaria con un tocco di modernità. Buon appetito!