Cucina

Una Torta salata – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani

E’ sempre Mezzogiorno – Una Torta salata di Daniele Persegani – 14 gennaio 2025

Una Torta salata è una preparazione perfetta per ogni occasione. In questa ricetta, scopriremo i segreti di Daniele Persegani, protagonista della trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, che ci guiderà nella realizzazione di questo piatto gustoso.

 

 

Una Torta salata – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani del 14 gennaio è un esempio di come la cucina italiana possa essere semplice ma al contempo ricca di sapori. Grazie alla sua versatilità, la torta salata può essere servita in molte occasioni, dai pranzi informali alle cene più eleganti. La bellezza di questo piatto sta nella sua capacità di adattarsi ai gusti di tutti, permettendo di variare gli ingredienti a seconda delle preferenze personali e delle disponibilità stagionali.

Quando si parla di Torta salata, è importante sottolineare che questo piatto può assumere diverse forme e ripieni. Che si opti per una versione classica con verdure, formaggi e affettati, o si scelga di sperimentare con ingredienti più audaci, il risultato finale sarà sempre un successo. Daniele Persegani, con la sua esperienza e creatività, ci offre un’interpretazione che rende omaggio alla tradizione culinaria italiana, mantenendo al contempo un tocco di modernità.

Ingredienti

  • 300 g di farina tipo 00
  • 100 g di acqua
  • 50 ml di vino bianco
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 1 cucchiaino di sale
  • 5 carciofi
  • 10 fette di prosciutto crudo
  • 5 uova
  • 60 g di formaggio grattugiato
  • 40 ml di latte
  • Prezzemolo fresco
  • Olio, sale e pepe q.b.

Procedimento

Iniziamo a preparare la base: in una ciotola capiente, uniamo la farina, il vino bianco, l’olio extravergine, il sale e l’acqua. Aggiungiamo il lievito istantaneo e mescoliamo energicamente fino a ottenere un impasto omogeneo, noto anche come pasta matta. Copriamo la ciotola con della pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, stendiamo l’impasto e usiamolo per rivestire il fondo e i lati di una tortiera da crostata, precedentemente foderata con carta da forno.

Passiamo ora al ripieno: scaldiamo un po’ d’olio in una padella antiaderente e aggiungiamo i carciofi, che avremo precedentemente pulito e tagliato a metà. Saltiamo i carciofi in padella, aggiungendo sale e pepe a piacere, e sfumiamo con il vino bianco. Una volta che i carciofi si sono ammorbiditi, avvolgiamo ciascuno di essi in una fetta di prosciutto crudo e disponiamoli a raggiera nella tortiera, con i gambi rivolti verso il centro.

In una ciotola a parte, sbattiamo insieme le uova, il prezzemolo tritato, il formaggio grattugiato e il latte, creando un composto omogeneo. Versiamo questa miscela sopra i carciofi avvolti nel prosciutto. Per terminare, ripieghiamo i bordi della pasta matta sul ripieno e inforniamo a 170°C per circa 45 minuti, fino a doratura.

In E’ sempre Mezzogiorno, la Torta salata viene presentata con una serie di suggerimenti pratici, utili per chi si avvicina per la prima volta a questa ricetta. Daniele consiglia di utilizzare ingredienti freschi e di qualità, poiché la bontà di un piatto è sempre il risultato di materie prime eccellenti. Inoltre, la preparazione della base della torta è altrettanto fondamentale: una pasta ben lievitata e croccante farà la differenza.

Un altro aspetto interessante della Torta salata è la possibilità di servirla sia calda che fredda. Questo la rende ideale per un picnic, un buffet o una cena con amici. Gli strati di sapore si amalgamano durante la cottura, creando un’esperienza gustativa avvolgente e appagante.

Infine, non dimentichiamo che la presentazione è un elemento chiave in cucina. Anche una semplice Torta salata può trasformarsi in un piatto da gourmet se servita con attenzione. Decorazioni come erbe fresche o una spolverata di formaggio grattugiato possono elevare l’aspetto visivo e rendere ogni pasto un momento speciale.

In conclusione, la Torta salata di Daniele Persegani proposta a E’ sempre Mezzogiorno è un’ottima scelta per chi desidera sorprendere i propri ospiti con un piatto ricco di sapori e creatività. Non resta che mettersi ai fornelli e sperimentare con i propri ingredienti preferiti!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *