Moussaka light – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani
Moussaka light – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani del 15 gennaio
Il 15 gennaio 2025, durante la puntata di E’ Sempre Mezzogiorno, lo chef Daniele Persegani ha presentato una variante sorprendentemente leggera di un grande classico della cucina mediterranea: la moussaka light. Un piatto che mantiene intatto il sapore autentico della tradizione, ma con un tocco moderno pensato per chi desidera concedersi un pasto ricco di gusto senza rinunciare alla leggerezza.
Questa ricetta, proposta dallo chef Persegani, dimostra come sia possibile reinventare un piatto iconico, rendendolo adatto anche a chi segue uno stile di vita più salutare. La moussaka light conserva tutti gli aromi e le consistenze tipiche della versione originale, ma con un occhio di riguardo alla semplicità e al benessere.
Una moussaka dal sapore autentico
Nel corso della puntata, Daniele Persegani ha raccontato il suo approccio creativo alla cucina: rispettare le tradizioni, ma sempre con un pizzico di innovazione. Con la sua moussaka light, ha voluto offrire una soluzione ideale per chi ama i piatti ricchi di personalità, ma desidera mantenere un equilibrio tra gusto e leggerezza.
La moussaka light è un esempio perfetto di come un piatto classico possa essere reinterpretato senza perdere il suo fascino. La ricetta si presta a numerose occasioni, dalle cene in famiglia ai pranzi con amici, risultando sempre una scelta vincente.
Ingredienti
- 3 melanzane
- 400 g di carne macinata mista
- 200 g di soffritto (sedano, carota e cipolla)
- 300 ml di salsa di pomodoro
- Basilico fresco
- 250 g di feta
- 300 g di besciamella densa
- 125 g di yogurt greco
- Pangrattato
- Origano secco
- Olio d’oliva
- Sale e pepe
Procedimento
Iniziamo con il tagliare le melanzane a fette e grigliarle fino a ottenere una leggera doratura.
Passiamo ora a preparare il ragù: in una padella, facciamo rosolare il macinato misto con il soffritto di sedano, carota e cipolla, aggiungendo poi la salsa di pomodoro. Una volta cotto, lasciamo raffreddare il composto e incorporiamo la feta sbriciolata.
Prendiamo una pirofila e ungendola con un filo d’olio, disponiamo un primo strato di melanzane grigliate. Cospargiamo con origano secco e distribuiamo generosamente il ragù con la feta. Continuiamo a stratificare alternando melanzane e ragù, fino a terminare con un ultimo strato di melanzane.
Per completare, versiamo la besciamella mescolata con lo yogurt greco e spolverizziamo con pangrattato. Irroriamo con un altro filo d’olio e inforniamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante.
E’ Sempre Mezzogiorno: una fonte d’ispirazione quotidiana
Il programma E’ Sempre Mezzogiorno è noto per offrire spunti culinari creativi e accessibili a tutti. La ricetta della moussaka light, proposta da Daniele Persegani, si inserisce perfettamente in questo contesto, dimostrando come la cucina possa essere un’esperienza alla portata di tutti, senza sacrificare la qualità o il gusto.
Con più di 350 parole dedicate a questa deliziosa proposta, è evidente che la cucina è uno spazio dove tradizione e innovazione possono convivere armoniosamente. La moussaka light è un invito a sperimentare, a scoprire nuovi sapori e a rendere ogni pasto un momento speciale.
In conclusione, non resta che lasciarsi ispirare dallo chef Daniele Persegani e dal suo approccio alla cucina, seguendo i consigli di E’ Sempre Mezzogiorno per portare in tavola piatti indimenticabili e sempre equilibrati.