Cucina

Ragù di lenticchie al forno – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani

E’ Sempre Mezzogiorno – Ragù di lenticchie al forno di Daniele Persegani – 29 gennaio 2025

Il ragù di lenticchie al forno è una ricetta deliziosa e nutriente che conquista il palato di tutti. Presentata da Daniele Persegani a E’ Sempre Mezzogiorno, questa preparazione è perfetta per chi cerca un piatto ricco di sapore e sostanza.

 

 

Il ragù di lenticchie al forno rappresenta un’ottima alternativa vegetale ai tradizionali ragù di carne. Questa ricetta, presentata da Daniele Persegani nel programma E’ Sempre Mezzogiorno, unisce ingredienti freschi e genuini, creando un piatto che è sia salutare che appagante. La cottura al forno permette ai sapori di amalgamarsi perfettamente, offrendo un risultato finale che è una vera festa per il palato.

Un aspetto interessante di questa ricetta è la versatilità delle lenticchie. Questi legumi non solo sono ricchi di proteine, ma si prestano anche ad assorbire i sapori degli altri ingredienti, rendendo ogni boccone un’esperienza unica. La preparazione del ragù di lenticchie al forno può essere personalizzata in base ai gusti, aggiungendo spezie e aromi che rispecchiano le preferenze personali.

Ingredienti

  • 180 g di lenticchie
  • 100 g di orzo
  • 300 g di funghi porcini freschi
  • 60 g di funghi secchi
  • 350 g di pomodori datterini
  • 3 carote
  • 2 cipolle
  • 4 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 90 ml di salsa di soia
  • 2 cucchiaini di semi di cumino
  • Peperoncino a piacere
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Fette di polenta abbrustolita

Preparazione

Iniziamo con una tostatura dei funghi secchi nel forno già caldo, così da intensificarne il sapore. Una volta ben asciutti, frulliamoli fino a ottenere una polvere fine.

In una casseruola, scaldiamo un filo d’olio e aggiungiamo un trito di sedano, carota e cipolla insieme a uno spicchio d’aglio schiacciato. Lasciamo rosolare il tutto finché le verdure non diventano tenere. Incorporiamo i funghi secchi frullati e mescoliamo, lasciando insaporire per qualche minuto. Sfumiamo il composto con la salsa di soia, quindi uniamo il concentrato di pomodoro, i funghi porcini tagliati a fettine, i pomodori datterini frullati, le lenticchie già lessate e l’orzo precotto. Aggiungiamo anche i semi di cumino e un pizzico di peperoncino, lasciando cuocere per un breve periodo affinché i sapori si amalgamino bene.

Trasferiamo il preparato in una pirofila, coprendo il tutto con un foglio di carta da forno e successivamente con uno di alluminio. Inforniamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.

Serviamo il nostro delizioso piatto accompagnato da fette di polenta croccante. Buon appetito!

Inoltre, il ragù di lenticchie al forno è perfetto per ogni occasione. Che si tratti di una cena in famiglia, di un pranzo con amici o di un evento speciale, questo piatto è in grado di soddisfare tutti. La sua presentazione al forno lo rende esteticamente piacevole e invitante, catturando l’attenzione di chiunque si sieda a tavola.

Un’altra caratteristica che rende questa ricetta unica è la sua semplicità. Non è necessario essere chef esperti per realizzarla; seguendo le indicazioni fornite da Daniele Persegani a E’ Sempre Mezzogiorno, anche i cuochi alle prime armi possono ottenere risultati straordinari e gustosi. Infatti, è un’opzione ideale per chi vuole cimentarsi in un piatto nuovo e originale.

Per concludere, il ragù di lenticchie al forno è un piatto che merita di essere provato. Grazie alla sua ricchezza di sapori e alla sua versatilità, è in grado di soddisfare le esigenze di tutti, portando un tocco di novità e gustoso benessere in ogni tavola. Non dimenticate di seguire la ricetta di Daniele Persegani a E’ Sempre Mezzogiorno per scoprire tutti i segreti di questa preparazione!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *