Triglie ripiene su crema di ceci – E’ Sempre mezzogiorno – Mauro Improta
E’ sempre Mezzogiorno: Triglie ripiene su crema di ceci di Mauro Improta – 20 febbraio 2025
Oggi prepariamo un delizioso piatto di triglie ripiene su crema di ceci, una ricetta perfetta per chi ama i sapori del mare. Questo piatto, presentato da Mauro Improta durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, è un vero capolavoro culinario che unisce freschezza e cremosità in un’esplosione di gusto.
Le triglie ripiene su crema di ceci sono un piatto che porta con sé la tradizione della cucina italiana, arricchito da un tocco di modernità. Questo piatto, realizzato con attenzione e maestria, è perfetto per una cena speciale o per sorprendere i propri ospiti. Durante l’episodio di E’ sempre Mezzogiorno, Mauro Improta ha condiviso i segreti per ottenere un risultato impeccabile, dimostrando come anche i piatti più semplici possano diventare straordinari.
Ingredienti
- 3 triglie fresche
- 100 g di provola affumicata
- 6 fette di pancetta
- 1 spicchio d’aglio
- Timo fresco
- Maggiorana
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Per la crema di ceci:
- 200 g di ceci (già cotti)
- 1/2 porro
- 200 ml di brodo vegetale
Per la caponata:
- 70 g di zucchine
- 70 g di peperoni
- 70 g di melanzane
- 80 g di pomodorini
- 50 g di olive
- 1/2 cipolla
- Basilico fresco
- Olio extra vergine d’oliva
Per guarnire:
- Germogli freschi
Preparazione
Crema di Ceci: In una padella, scaldiamo un filo d’olio e rosoliamo un trito di porro e aglio fino a doratura. Aggiungiamo i ceci già cotti, mescoliamo per insaporire e poi copriamo il tutto con il brodo vegetale. Lasciamo cuocere per qualche minuto. Una volta pronto, frulliamo il composto con un frullatore ad immersione e passiamo al colino per ottenere una crema liscia.
Involtini di Triglia: Su un piano di lavoro, disponiamo le fette di pancetta. Su ciascuna fetta, poniamo un filetto di triglia in modo che sia perpendicolare. Aggiungiamo un pizzico di sale e una foglia di basilico, seguiti da una fetta di provola. Copriamo con un altro filetto di triglia e avvolgiamo il tutto nella pancetta. Cuociamo gli involtini in una padella ben calda, aromatizzando con del timo fresco.
Caponata: In un’altra padella, scaldiamo un po’ d’olio e facciamo soffriggere un trito di cipolla. Aggiungiamo i pomodorini tagliati a spicchi e la melanzana cruda tagliata a dadini. Dopo aver fatto rosolare, uniamo i peperoni già sbollentati e a cubetti, seguiti dalle zucchine (anch’esse sbollentate e tagliate a dadini). Per ultimi, aggiungiamo le olive e lasciamo insaporire il tutto. Completiamo con un po’ di maggiorana e basilico fresco per profumare.
Presentazione
Impiattiamo le triglie avvolte nella pancetta su un letto di caponata e crema di ceci, decorando con germogli freschi per un tocco finale di freschezza.
Varianti: Se preferiamo, possiamo omettere la pancetta dagli involtini di triglia e cuocerli in un ricco sughetto di pomodoro per un’alternativa gustosa.
La crema di ceci funge da base per le triglie, creando un contrasto di consistenze che rende ogni morso un’esperienza unica. La freschezza del pesce, unita alla ricchezza della crema, offre un equilibrio perfetto di sapori. Questo abbinamento è ideale per chi ama i piatti a base di pesce, ma anche per coloro che cercano nuove ispirazioni in cucina.
Inoltre, le triglie sono un pesce molto versatile e possono essere preparate in diversi modi. La scelta di ripiene e accompagnamenti può variare, ma la crema di ceci rimane un elemento fondamentale che esalta il piatto. La ricetta proposta da Mauro Improta è facile da seguire e permette di ricreare a casa un piatto da ristorante, portando in tavola la qualità e la freschezza tipiche della cucina mediterranea.
Non dimenticare di preparare la crema con ingredienti freschi e di qualità, poiché ciò influenzerà notevolmente il risultato finale. La giusta cottura delle triglie è altrettanto cruciale; devono risultare morbide e saporite, senza perdere la loro delicatezza.
In conclusione, le triglie ripiene su crema di ceci rappresentano un piatto che non può mancare nel tuo repertorio culinario. Grazie alla ricetta di Mauro Improta e alla magica atmosfera di E’ sempre Mezzogiorno, potrai portare in tavola un’esperienza gastronomica indimenticabile. Non perdere l’occasione di stupire i tuoi cari con questa prelibatezza, perfetta per ogni occasione.