Ciambella salata – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani
E’ sempre Mezzogiorno, Ciambella salata, Daniele Persegani, 25 febbraio 2025
La ciambella salata è un piatto delizioso che unisce tradizione e creatività. In questo articolo, esploreremo la ricetta della ciambella salata, un’ottima scelta per ogni occasione, presentata da Daniele Persegani durante il programma E’ sempre Mezzogiorno.
La ciambella salata è un piatto versatile e amato, perfetto per un antipasto, un buffet o semplicemente per una merenda sfiziosa. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani in E’ sempre Mezzogiorno, si distingue per il suo sapore unico e la sua semplicità di preparazione.
Preparare la ciambella salata è un vero gioco da ragazzi. La base soffice e gustosa si presta a molte varianti, permettendo di utilizzare diversi ingredienti a seconda dei propri gusti e delle disponibilità stagionali. Che si tratti di formaggi, salumi o verdure, ogni combinazione regala un sapore unico e avvolgente, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
Una delle caratteristiche più affascinanti della ciambella salata è la sua capacità di adattarsi a diverse occasioni. Può essere servita calda o fredda, diventando così un’ottima scelta per un picnic, un pranzo in famiglia o una festa tra amici. La creatività è l’unico limite: si può arricchire con spezie, erbe aromatiche, o anche un pizzico di peperoncino per chi ama i sapori decisi.
Ingredienti
- 400 g di farina 00
- 100 g di farina di nocciole
- 4 uova fresche
- 50 ml di olio di semi
- 250 g di yogurt greco
- 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
- 1 cucchiaio di pepe verde
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 100 g di emmental
- 100 g di gorgonzola piccante
- Olio, sale e pepe q.b.
- 200 g di robiola
- Olive a piacere
Procedimento
Preparazione dell’impasto: Iniziamo rompendo le uova e montandole in una planetaria o con delle fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo poi lo yogurt greco e l’olio, continuando a mescolare. Tritiamo i grani di pepe verde e uniamoli al composto, seguiti dalla farina 00 e dal lievito, precedentemente setacciati insieme. Infine, incorporiamo anche la farina di nocciole e il gorgonzola tagliato a pezzetti, mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Preparazione del ripieno: In una padella antiaderente, scaldiamo un filo d’olio e facciamo rosolare le zucchine e il peperone, precedentemente tagliati a cubetti. Aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo raffreddare prima di unirli all’impasto, mescolando bene per amalgamare.
Cottura: Imburriamo leggermente uno stampo per ciambella e versiamo l’impasto a cucchiaiate, distribuendo sopra l’emmental tagliato a dadini. Cuociamo in forno ventilato a 175°C per circa 40-45 minuti.
Decorazione: Per la guarnizione, lavoriamo la robiola con un po’ d’olio, sale e pepe fino a ottenere una crema morbida. Inseriamo il composto in una sac à poche con bocchetta rigata e decoriamo la parte superiore della ciambella con dei ciuffi di crema e olive a piacere.
Buon appetito!
La ciambella salata di Daniele Persegani non è solo un piatto da gustare, ma anche un modo per riscoprire la convivialità a tavola. Il suo aspetto accattivante la rende perfetta per essere condivisa, creando momenti di gioia e allegria tra i commensali.
Grazie alla ricetta presentata in E’ sempre Mezzogiorno, preparare questa delizia sarà un’esperienza gratificante. Non dimenticare di provare la ciambella salata con i tuoi ingredienti preferiti, e lasciati sorprendere dai risultati.
In conclusione, la ciambella salata è un piatto che merita un posto speciale nella tua cucina. Con la ricetta di Daniele Persegani, potrai portare in tavola un classico della tradizione gastronomica, rivisitato in chiave moderna. Non esitare a fare della ciambella salata il tuo cavallo di battaglia per ogni occasione! Ricorda, ogni morso è un invito a celebrare i sapori autentici della cucina italiana.
Ciambella salata – Daniele Persegani – E’ sempre Mezzogiorno è un must da provare.