Cucina

Croque monsieur e madame – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Chloe Facchini

E’ Sempre Mezzogiorno: Croque monsieur e madame, Chloe Facchini, 6 marzo 2025

Il Croque monsieur e madame è una delle ricette più iconiche della cucina francese, e oggi la chef Chloe Facchini ci guiderà nella sua preparazione nel programma E’ Sempre Mezzogiorno. Questa deliziosa variante di panino caldo è perfetta per un pranzo veloce o una cena gourmet, e con i giusti accorgimenti, può diventare il piatto forte di qualsiasi occasione.

 

 

Il Croque monsieur e madame è un piatto che unisce semplicità e raffinatezza, rendendolo ideale per ogni amante della cucina. Originario della Francia, questo panino è composto da fette di pane tostato, farcite con prosciutto e formaggio, e gratinato al forno. La variazione “madame” prevede l’aggiunta di un uovo fritto, che completa questo piatto già ricco e sostanzioso.

Un aspetto interessante del Croque monsieur e madame è la versatilità degli ingredienti. Sebbene la ricetta tradizionale preveda l’uso di formaggio Emmental o Gruyère, è possibile personalizzare il piatto utilizzando formaggi a piacere o aggiungendo spezie e aromi per dare un tocco unico. Questo piatto è perfetto per essere servito in occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi durante una giornata di pioggia.

Ingredienti Necessari

  • 6 fette di pane in cassetta
  • 200 g di formaggio groviera
  • 6 fette di prosciutto cotto
  • 500 ml di latte
  • 45 g di farina
  • 45 g di burro
  • 1 uovo
  • Burro, sale e pepe a piacere

Istruzioni per la Preparazione

Iniziamo con la realizzazione della besciamella: in una casseruola, sciogliere il burro a fuoco lento. Poi, aggiungere la farina e farla dorare leggermente. Versare il latte freddo tutto in una volta e mescolare energicamente con un cucchiaio fino a raggiungere il punto di ebollizione. Regolare di sale e pepe, quindi lasciare raffreddare il composto completamente.

Prendiamo le fette di pane in cassetta e distribuiamo su ciascuna un abbondante cucchiaio di besciamella. Grattugiamo del formaggio groviera (o in alternativa, fontina) sopra e, su tre fette, posizioniamo le fette di prosciutto cotto. Copriamo con le rimanenti fette di pane, assicurandoci che la besciamella sia rivolta verso il prosciutto. Premere delicatamente e lasciare riposare per un tempo minimo di trenta minuti.

Per il croque monsieur e madame di Chloe Facchini, non dimentichiamo di spalmare un po’ di besciamella anche sulla parte superiore dei panini e di aggiungere un altro strato di formaggio grattugiato. Sistemiamo i panini su una teglia e inforniamo in un forno preriscaldato a 190°C per circa 12 minuti. In alternativa, è possibile utilizzare una friggitrice ad aria.

Per preparare il croque madame, sciogliamo una piccola noce di burro in una padella e rompiamo un uovo, lasciandolo cuocere per un minuto e mezzo a fiamma alta. Aggiustiamo di sale e pepe. Infine, poniamo l’uovo fritto sul toast caldo, pronto per essere gustato.

Quando si prepara un Croque monsieur e madame, è fondamentale prestare attenzione alla qualità degli ingredienti. Optare per un pane artigianale, ad esempio, può fare la differenza nel risultato finale. Inoltre, una buona dose di burro e una cottura accurata garantiranno una croccantezza invidiabile all’esterno e una morbidezza irresistibile all’interno.

Nel programma E’ Sempre Mezzogiorno, Chloe Facchini ci mostra non solo come preparare questo delizioso piatto, ma anche come presentarlo in modo accattivante. La disposizione dei vari strati e l’aggiunta di contorni freschi possono elevare l’aspetto visivo del Croque monsieur e madame, rendendolo ancora più appetitoso.

In conclusione, il Croque monsieur e madame non è solo un piatto da gustare, ma un’esperienza culinaria da condividere. Seguire la ricetta di Chloe Facchini e le sue preziose indicazioni nel programma E’ Sempre Mezzogiorno vi permetterà di portare un pezzo di Francia sulla vostra tavola. Non perdete l’occasione di provare questa ricetta e di sorprendere i vostri ospiti con un piatto che, pur nella sua semplicità, sa conquistare il palato di tutti.

Prendete nota e preparatevi a gustare un Croque monsieur e madame che non dimenticherete facilmente!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *