Cucina

Pasta zucchine, gamberi e limone – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Giusina Battaglia

E’ Sempre Mezzogiorno – Pasta zucchine, gamberi e limone di Giusina Battaglia – 18 marzo 2025

La Pasta zucchine e gamberi è un piatto che combina freschezza e sapore, perfetto per una cena estiva o un pranzo leggero. In questa ricetta, presentata da Giusina Battaglia durante la trasmissione E’ Sempre Mezzogiorno, scopriremo come preparare questo delizioso piatto.

 

 

Pasta zucchine, gamberi e limone – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Giusina Battaglia del 18 marzo. Questo piatto è l’emblema della cucina mediterranea, dove ingredienti freschi e genuini si incontrano in un abbraccio di sapori. La combinazione di zucchine croccanti e gamberi succulenti rende questa ricetta un must per chi ama la cucina leggera ma ricca di gusto.

La Pasta zucchine e gamberi è ideale per chi cerca un piatto che possa sorprendere gli ospiti senza richiedere ore di preparazione. Il segreto del suo successo sta nella scelta degli ingredienti. Le zucchine, dolci e tenere, si sposano perfettamente con i gamberi, che apportano una nota di mare al piatto. Il limone, infine, aggiunge una freschezza inconfondibile, esaltando i sapori e rendendo ogni boccone un’esperienza unica.

Ingredienti

  • 300 g di penne rigate
  • 400 g di gamberi, già puliti
  • 4 zucchine
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 2 limoni
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla
  • Foglie di menta fresca
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Iniziamo il nostro piatto scaldando un filo d’olio in una padella, quindi aggiungiamo uno spicchio d’aglio intero e facciamolo dorare leggermente. Successivamente, uniamo i gamberi tagliati a pezzi e lasciamoli insaporire. Dopo un paio di minuti, versiamo il succo di limone e, poco dopo, il vino bianco, permettendo ai sapori di amalgamarsi. Aggiungiamo una zucchina affettata finemente, che manterrà una piacevole croccantezza.

In un’altra padella, scaldiamo un altro filo d’olio e facciamo rosolare la cipolla affettata. Una volta che inizia a diventare trasparente, uniamo le zucchine tagliate a cubetti e cuociamo per circa 10 minuti. Quando sono pronte, trasferiamo il tutto in un frullatore, aggiungendo il formaggio grattugiato, alcune foglie di menta e un po’ dell’acqua di cottura della pasta. Frulliamo il composto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Cuociamo le penne in abbondante acqua salata, quindi scoliamole e uniamole nella padella con la crema di zucchine e i gamberi saltati. Mescoliamo bene per amalgamare il tutto. Infine, completiamo il piatto con la scorza grattugiata dei limoni e qualche foglia di menta fresca per un tocco aromatico. Buon appetito!

Per preparare questa ricetta, è fondamentale cuocere la pasta al dente, in modo che mantenga la sua consistenza e possa assorbire al meglio i sapori degli altri ingredienti. Una volta scolata, la pasta viene saltata in padella con le zucchine e i gamberi, creando un piatto armonioso e invitante.

È interessante notare come questo piatto possa essere adattato a diverse occasioni. Perfetto per una cena informale tra amici, può diventare anche il protagonista di un pranzo domenicale in famiglia. La versatilità della Pasta zucchine e gamberi è uno dei motivi per cui è così amata.

Inoltre, la ricetta di Giusina Battaglia offre anche la possibilità di personalizzare il piatto con l’aggiunta di spezie o erbe aromatiche, come il prezzemolo o il basilico, per dare un tocco ancora più fresco. Non dimentichiamo la presentazione: un piatto ben impiattato può trasformare anche una semplice cena in un evento speciale.

In conclusione, Pasta zucchine e gamberi è una ricetta che racchiude in sé tutto il calore e la convivialità della cucina italiana. Grazie all’abilità di Giusina Battaglia e alla trasmissione E’ Sempre Mezzogiorno, possiamo portare un pezzo di questa tradizione direttamente sulle nostre tavole. Non resta che provare a prepararla e gustarla in compagnia, per un’esperienza culinaria indimenticabile.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *