Cucina

Lasagnetta asparagi e salsiccia – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Gian Piero Fava

E’ Sempre Mezzogiorno: Lasagnetta asparagi e salsiccia di Gian Piero Fava – 11 aprile 2025

La lasagnetta asparagi e salsiccia è un piatto ricco di sapore, perfetto per una cena in famiglia o con amici. Questa ricetta, presentata da Gian Piero Fava su E’ Sempre Mezzogiorno, unisce la freschezza degli asparagi con il gusto deciso della salsiccia, creando un’armonia di sapori che conquisterà tutti.

 

 

La lasagnetta asparagi e salsiccia è un piatto che celebra la primavera e i suoi ingredienti freschi. Questa ricetta si distingue per la sua versatilità e la capacità di adattarsi a diverse occasioni. Che si tratti di un pranzo informale o di una cena elegante, la lasagnetta è sempre una scelta vincente.

Gian Piero Fava, noto per la sua passione per la cucina tradizionale italiana, ha creato questa ricetta per portare in tavola la freschezza degli asparagi, un ortaggio ricco di vitamine e minerali. Insieme alla salsiccia, che aggiunge un tocco di sapore e carattere, questa lasagnetta si trasforma in un piatto completo e soddisfacente.

Preparare la lasagnetta asparagi e salsiccia è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. La bellezza degli asparagi verdi, il profumo della salsiccia rosolata e la cremosità della besciamella si uniscono in un abbraccio di sapori. Ogni strato di pasta racchiude un mondo di gusto, rendendo ogni boccone un momento di pura gioia culinaria.

Ingredienti

Per la sfoglia:

  • 150 g di farina 0
  • 150 g di semola
  • 3 uova
  • Mezzo bicchierino di vino bianco
  • 1 bustina di zafferano

Per la besciamella:

  • 500 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina 0
  • 80 g di formaggio grattugiato
  • Un pizzico di noce moscata

In aggiunta:

  • 2 mazzetti di asparagi
  • 3 salsicce
  • 2 scalogni
  • 250 g di pesto
  • 150 g di formaggio grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Timo fresco

Procedimento

Iniziamo a preparare la pasta all’uovo unendo in una ciotola farina, semola, uova, vino bianco e zafferano in polvere. Impastiamo fino a ottenere un composto omogeneo, quindi avvolgiamolo in pellicola trasparente e lasciamolo riposare per 30 minuti. Dopo il riposo, stendiamo la pasta in una sfoglia sottile e ricaviamo dei quadrati, che sbollentiamo brevemente in acqua salata.

Nel frattempo, puliamo gli asparagi eliminando la parte legnosa e pelandoli delicatamente. Tagliamoli a pezzetti e saltamoli in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato.

In un’altra padella, facciamo rosolare la salsiccia sbriciolata fino a ottenere una doratura perfetta.

Ora possiamo assemblare il piatto: sul fondo di una pirofila, versiamo un po’ di besciamella. Sistemiamo sopra un primo strato di sfoglie di pasta, copriamo con besciamella, distribuiamo gli asparagi saltati, aggiungiamo qualche goccia di pesto e ricopriamo con un altro strato di pasta. A questo punto, mettiamo un velo di besciamella, un po’ di salsiccia (se desiderato), e una spolverata di formaggio grattugiato. Continuiamo a sovrapporre gli strati: uno con asparagi e l’altro con salsiccia, fino a esaurire gli ingredienti.

Terminiamo con l’ultimo strato di pasta, una generosa dose di besciamella, punte di asparagi e abbondante formaggio grattugiato. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.

Per chi ama sperimentare in cucina, questa ricetta offre anche la possibilità di personalizzarla secondo i propri gusti. Si possono aggiungere formaggi a piacere o arricchire con spezie per dare quel tocco in più. La lasagnetta asparagi e salsiccia è, dunque, un piatto che invita a essere reinterpretato e condiviso.

Non dimentichiamo il contesto nel quale questa ricetta è stata proposta. E’ Sempre Mezzogiorno è un programma che celebra la cucina italiana, portando a casa degli spettatori piatti ricchi di storia e tradizione. La lasagnetta asparagi e salsiccia, presentata il 11 aprile 2025, è un esempio perfetto di come la cucina possa unire le persone e creare momenti indimenticabili attorno a una tavola.

In conclusione, se desiderate sorprendere i vostri ospiti con un piatto che parla di primavera e convivialità, non esitate a preparare la lasagnetta asparagi e salsiccia. Seguite i consigli di Gian Piero Fava e lasciatevi guidare dall’amore per la buona cucina. La lasagnetta asparagi e salsiccia sarà sicuramente un successo, regalando a tutti un’esperienza gastronomica da ricordare.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *