È sempre Mezzogiorno: Supplì alla parmigiana di Sergio Barzetti

È sempre Mezzogiorno, oggi 27 maggio 2024: ricetta Supplì alla parmigiana di Sergio Barzetti

Nella puntata di oggi di È sempre Mezzogiorno Sergio Barzetti ha proposto Supplì alla parmigiana. Ecco gli ingredienti:

 

480 g riso arborio, 3 melanzane, 200 ml salsa di pomodoro, 250 g mozzarella, 200 g formaggio grattugiato, 2 l brodo vegetale, 50 g burro, 3 g zucchero, basilico, olio, sale e pepe
Pastella: 100 g farina di riso, 100 g farina di mais, 300 ml acqua, 1 cucchiaino di origano
gallette di riso, fiocchi di mais

Passiamo ora al procedimento della ricetta.

In un tegame, facciamo tostare il riso a secco. Aggiungiamo il brodo vegetale e qualche foglia di basilico e portiamo a cottura, aggiungendo la passata di pomodoro e brodo all’occorrenza. Profumiamo con l’origano ed aggiungiamo zucchero, sale e pepe. Quando il riso è ancora al dente, spegniamo, mantechiamo con il formaggio grattugiato e lo lasciamo raffreddare completamente.
Tagliamo le melanzane a dadini, con la buccia. Le disponiamo su una teglia con carta forno e le condiamo con olio e sale. Le cuociamo in forno caldo e ventilato a 180° per 25 minuti.
Per la panatura, frulliamo le gallette di riso insieme ai fiocchi di mais.
Per la pastella, in una ciotola misceliamo la farina di riso e di mais con l’origano secco. Aggiungiamo l’acqua, pian piano, mescolando con una frusta.
Prendiamo circa 120 g di risotto al pomodoro, lo appiattiamo sulla mano ed inseriamo al centro le melanzane e la mozzarella a pezzetti. Richiudiamo il riso sul ripieno, dando la forma del supplì. Facoltativo: lasciamo riposare in frigorifero per mezz’oretta. Li passiamo nella pastella e, subito dopo, nella panatura. Li friggiamo in olio profondo a 170°. Possiamo friggerli in anticipo e tenerli in caldo nel forno socchiuso a 100° prima di servirli.

È sempre Mezzogiorno è un programma televisivo italiano che ha catturato l’attenzione del pubblico fin dalla sua prima messa in onda. In onda su Rai 1, questo programma quotidiano è diventato un punto di riferimento per gli spettatori italiani, offrendo una combinazione di intrattenimento, informazione e ospiti di rilievo.

Il programma è condotto da Antonella Clerici, una figura amata e consolidata nel panorama televisivo italiano. La sua presenza carismatica e la capacità di gestire il palcoscenico hanno contribuito notevolmente al successo dello show. È sempre Mezzogiorno è un mix equilibrato di interviste, rubriche di attualità, approfondimenti e momenti di leggerezza che ne fanno un appuntamento fisso per milioni di telespettatori.

Uno degli elementi distintivi del programma è la varietà di ospiti che si alternano sul palco. Attrici, attori, cantanti, personaggi dello spettacolo e esponenti del mondo della cultura e dello sport trovano spazio per raccontare le proprie storie, presentare nuovi progetti e interagire con il pubblico. Questa diversità di ospiti contribuisce a mantenere alto l’interesse degli spettatori, offrendo un’ampia panoramica della cultura italiana contemporanea.

Oltre alle interviste, il programma si distingue per la sua attenzione all’attualità e alla cronaca. Rubriche giornalistiche approfondiscono temi di interesse nazionale e internazionale, offrendo spunti di riflessione al pubblico. La capacità di trattare argomenti seri con leggerezza è una delle forze di È sempre Mezzogiorno, che riesce a coniugare l’intrattenimento con la consapevolezza dell’importanza dell’informazione.

Un altro aspetto da sottolineare è l’interazione con il pubblico. Il programma incoraggia la partecipazione attiva degli spettatori attraverso sondaggi, domande e commenti sui social media. Questo coinvolgimento crea un legame diretto tra il pubblico e il programma, contribuendo a creare un’esperienza più partecipativa per gli spettatori.

In conclusione, È sempre Mezzogiorno si conferma come un appuntamento imprescindibile per gli amanti della televisione italiana. La combinazione di intrattenimento, informazione e ospiti di rilievo, unita alla conduzione carismatica di Antonella Clerici, ha reso questo talk show un successo duraturo nel panorama televisivo italiano. La capacità di rimanere al passo con i tempi e di adattarsi alle esigenze del pubblico conferma la sua rilevanza e la sua posizione di primo piano nel panorama televisivo del Mezzogiorno.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *