Ernia del disco: cos’è, sintomi e trattamento
Ernia del disco e fisioterapia: il trattamento fisioterapico Tra le vertebre della colonna vertebrale ci sono delle strutture definite, appunto,
Leggi tuttoErnia del disco e fisioterapia: il trattamento fisioterapico Tra le vertebre della colonna vertebrale ci sono delle strutture definite, appunto,
Leggi tuttoTenosinovite di De Quervain e Fisioterapia: il trattamento fisioterapico La Tenosinovite di De Quervain è una patologia che colpisce prevalentemente
Leggi tuttoOsteoporosi e Fisioterapia: il trattamento fisioterapico L’osteoporosi, stando alla definizione del Ministero della salute, è: “una malattia sistemica dell’apparato scheletrico,
Leggi tuttoSindrome del tunnel carpale e fisioterapia: iltrattamento fisioterapico Per sindrome del tunnel carpale si intende una sindrome da compressione del
Leggi tuttoSindrome della bandelletta ileotibiale o “ginocchio del corridore” e Fisioterapia Per sindrome della bandelletta ileotibiale si intende una patologia infiammatoria
Leggi tuttoFascite plantare e fisioterapia: qual è il trattamento fisioterapico Per fascite plantare si intende una patologia infiammatoria della guaina (la
Leggi tuttoScoliosi nell’adolescente e fisioterapia: il trattamento fisioterapico Per scoliosi si intende la deviazione laterale della colonna vertebrale, associata alla rotazione
Leggi tuttoEpitrocleite: perché il gomito non è solo “del tennista” Per epitrocleite si intende la degenerazione dei tendini dei muscoli che
Leggi tuttoEpicondilite e fisioterapia: il trattamento fisioterapico del gomito del tennista Per epicondilite intendiamo una degenerazione dei tendini dei muscoli che
Leggi tuttoLifodrenaggio in Fisioterapia: per quali patologie si utilizza Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio che si concentra, appunto, sul
Leggi tutto