Cucina

Crostata rustica ai carciofi – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Gian Piero Fava

E’ sempre Mezzogiorno, Crostata rustica ai carciofi, Gian Piero Fava, 10 marzo 2025

La crostata rustica ai carciofi è una delle ricette più apprezzate di Gian Piero Fava, presentata durante la trasmissione “E’ sempre Mezzogiorno”. Questa preparazione è perfetta per chi ama i sapori genuini e rustici della tradizione culinaria italiana.

 

 

La crostata rustica ai carciofi è un piatto che racchiude in sé l’essenza della cucina italiana, combinando ingredienti freschi e di alta qualità. Durante il programma “E’ sempre Mezzogiorno”, Gian Piero Fava ha presentato questa ricetta, che si distingue per la sua semplicità e il suo gusto avvolgente. La base della crostata è realizzata con una pasta friabile, che accoglie un ripieno ricco e saporito, fatto di carciofi, formaggio e aromi.

Questo piatto è ideale per una cena informale con amici o come antipasto in un pranzo festivo. La preparazione della crostata rustica ai carciofi può sembrare complessa, ma seguendo i passi giusti, chiunque può realizzarla con successo. È possibile personalizzarla aggiungendo altri ingredienti a piacere, come prosciutto cotto o altre verdure di stagione, per renderla ancora più saporita e adatta ai gusti di tutti.

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 375 g di burro
  • 30 g di zucchero
  • 15 g di sale
  • 20 g di tuorli
  • 50 ml di acqua
  • 2 bustine di zafferano
  • 4 carciofi violetti
  • 100 g di guanciale
  • 1 scalogno
  • 6 fette di caciocavallo affumicato
  • 250 g di ricotta
  • 150 g di mascarpone
  • 400 ml di panna
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 4 uova
  • 5 carciofi romaneschi
  • 350 g di robiola
  • 1 spicchio d’aglio
  • Mentuccia
  • Ravanello
  • Prezzemolo
  • Capperi

Istruzioni

Iniziamo con la preparazione della pasta brisée: mescoliamo la farina con il burro freddo a pezzetti, lo zucchero, il sale, i tuorli e l’acqua, quindi aggiungiamo le bustine di zafferano. Impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo che avvolgeremo nella pellicola trasparente e lasceremo riposare in frigorifero.

Una volta riposata, stendiamo la brisée e utilizziamola per foderare una tortiera per crostate. Copriamo la pasta con un foglio di carta da forno e riempiamo con legumi secchi o sale grosso per evitare che si gonfi durante la cottura. Inforniamo a 180° in modalità statica, fino a quando la superficie non diventa dorata.

Nel frattempo, in una padella, rosoliamo il guanciale tagliato a listarelle senza aggiungere olio. Quando il guanciale comincia a rilasciare il suo grasso, uniamo lo scalogno finemente tritato e i carciofi, precedentemente puliti e affettati. Continuiamo a cuocere finché i carciofi non risultano teneri.

In una ciotola ampia, lavoriamo la ricotta insieme al mascarpone, alle uova intere, alla panna e al formaggio grattugiato fino ad ottenere un composto cremoso.

Quando la base di brisée è cotta, distribuiamo una parte dei carciofi rosolati e il guanciale sul fondo. Aggiungiamo le fette di caciocavallo affumicato, i carciofi rimanenti e versiamo sopra la crema di ricotta, livellando bene. Rimettiamo in forno a 180° per circa 20 minuti, finché la superficie non è dorata.

Per preparare il contorno, puliamo i carciofi romaneschi, affettiamoli finemente e sbollentiamoli in acqua leggermente acidulata. Scoliamoli e condiamo con mentuccia fresca e una salsa preparata frullando prezzemolo sbollentato con olio e aglio.

Serviamo la torta di brisée guarnita con robiola e i carciofi in insalata per un piatto ricco di sapori!

L’arte di preparare una crostata rustica ai carciofi non si limita solo alla scelta degli ingredienti, ma comprende anche il modo in cui vengono lavorati. La cottura deve essere perfetta per ottenere una base croccante e un ripieno morbido e saporito. Gian Piero Fava, con la sua esperienza e il suo stile unico, ha saputo trasmettere l’importanza di ogni singolo passaggio.

Un aspetto interessante di questa ricetta è la versatilità: può essere servita sia calda che a temperatura ambiente, rendendola perfetta per ogni occasione. Non dimentichiamo che è anche un’ottima soluzione per utilizzare i carciofi, un ingrediente di stagione che apporta numerosi benefici alla salute.

Se desideri sorprendere i tuoi ospiti con un piatto che parla di tradizione e passione, la crostata rustica ai carciofi è sicuramente la scelta giusta. Provala e lasciati conquistare dai sapori autentici della cucina italiana, proprio come suggerito da Gian Piero Fava a “E’ sempre Mezzogiorno”. Non rimarrai deluso!

In conclusione, la crostata rustica ai carciofi si rivela un’ottima alleata in cucina, perfetta per ogni occasione e capace di stupire anche i palati più esigenti. Ricorda di seguire i consigli di Gian Piero Fava per un risultato impeccabile!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *