Dolce frangipane e fragole – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Sal De Riso
E’ sempre Mezzogiorno, Dolce frangipane e fragole, Sal De Riso, 3 aprile 2025
Nel mondo della pasticceria, il dolce frangipane e fragole rappresenta una vera e propria delizia. Questa ricetta, proposta da Sal De Riso durante la trasmissione “E’ sempre Mezzogiorno”, è perfetta per chi ama i dessert freschi e profumati. Il dolce frangipane e fragole è una combinazione che esalta la dolcezza delle fragole e la crema frangipane, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio.
La preparazione di questo dolce è un’arte che richiede passione e attenzione ai dettagli. Sal De Riso, noto per la sua maestria nella pasticceria, ci guida passo dopo passo attraverso un processo che trasforma ingredienti semplici in un capolavoro della cucina. La base di pasta frolla accoglie una crema frangipane ricca e profumata, mentre le fragole fresche aggiungono una nota di freschezza e una vivace esplosione di colore.
Il dolce frangipane e fragole è ideale per ogni occasione, che si tratti di una festa di compleanno, di un pranzo in famiglia o semplicemente per coccolarsi dopo una lunga giornata. La preparazione di questo dessert non solo delizia il palato, ma riempie anche la casa di un profumo inebriante, che anticipa la bontà del risultato finale.
Ingredienti
Per la frolla:
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 300 g di burro a temperatura ambiente
- 60 g di tuorli d’uovo
- 50 g di uova intere
- Vaniglia in bacca o estratto
- Scorza grattugiata di limone
- Un pizzico di sale
Per la decorazione:
- Fragole fresche
- Zucchero a velo per spolverare
Per il frangipane:
- 200 g di farina di mandorle
- 8 g di farina di mandorle amare
- 20 g di scorza di limone grattugiata
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero
- 50 g di zucchero vanigliato
- 150 g di uova
- 48 g di fecola di patate
- 50 g di limone candito, tagliato a pezzetti
- Un pizzico di sale
Per la crema al limone:
- 350 ml di latte
- 150 ml di panna fresca
- 200 g di tuorli
- 150 g di zucchero
- 36 g di amido di mais
- Vaniglia in bacca o estratto
- 100 ml di succo di limone fresco
- Scorza di 2 limoni
- Un pizzico di sale
Istruzioni
Preparazione della frolla:
Iniziamo a creare la base della torta. In una planetaria, uniamo il burro morbido tagliato a cubetti, lo zucchero, gli aromi come la vaniglia e la scorza di limone, i tuorli e l’uovo intero, insieme a un pizzico di sale. Mescoliamo con la foglia o a mano fino a ottenere un impasto liscio. A questo punto, incorporiamo la farina e lavoriamo brevemente fino a che non è ben amalgamata. Avvolgiamo il composto in pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per alcune ore.
Stendiamo la frolla su un piano infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro. Utilizziamo questa sfoglia per foderare il fondo e i bordi di una tortiera dal diametro di circa 24 cm.
Preparazione del frangipane:
In una ciotola, montiamo il burro morbido con lo zucchero vanigliato e la scorza di limone grattugiata fino a ottenere una crema soffice. Aggiungiamo le uova, una alla volta, continuando a mescolare. In un’altra ciotola, mescoliamo la farina di mandorle, la farina di mandorle amare, la fecola di patate e un pizzico di sale. Incorporiamo queste polveri al composto di burro e uova, mescolando con le fruste fino a ottenere una consistenza omogenea. Infine, aggiungiamo i pezzi di limone candito e amalgamiamo il tutto.
Versiamo la crema di frangipane nella frolla cruda, riempiendo fino a circa tre quarti dell’altezza. Livelliamo la superficie e cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti.
Preparazione della crema al limone:
Per la crema pasticcera, seguiamo la ricetta tradizionale. Una volta pronta, spegniamo il fuoco e, mentre è ancora calda, incorporiamo il succo di limone e mescoliamo bene. Versiamo la crema su una teglia fredda, copriamo con pellicola a contatto e poniamo in frigorifero a raffreddare.
Assemblaggio della torta:
Quando la torta si è completamente raffreddata, decoriamo la superficie con la crema al limone. Infine, guarniamo con fragole fresche e una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!
In questa ricetta, l’attenzione ai dettagli è fondamentale. Ogni passaggio, dalla preparazione della frolla fino alla cottura della crema, è essenziale per ottenere un dolce perfetto. Sal De Riso, con la sua esperienza e il suo talento, ci dimostra come un dolce possa diventare un momento di convivialità e gioia.
Se desideri stupire i tuoi ospiti, il dolce frangipane e fragole è sicuramente la scelta giusta. Grazie alla semplicità degli ingredienti e alla facilità di preparazione, anche i meno esperti in cucina possono cimentarsi in questa ricetta, seguendo i consigli preziosi di Sal De Riso.
Non perdere l’occasione di provare questa deliziosa ricetta, che incarna l’essenza della tradizione dolciaria italiana. Ricorda, il dolce frangipane e fragole è più di un semplice dessert; è un’esperienza da condividere e gustare in compagnia.
In conclusione, se vuoi portare un tocco di dolcezza nelle tue giornate, il dolce frangipane e fragole è la scelta perfetta. Non dimenticare di seguire il titolo: Dolce frangipane e fragole – E’ Sempre Mezzogiorno di Sal De Riso, per rimanere aggiornato su altre deliziose ricette!